PERSONALIZZA LE TUE PREFERENZE
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.

Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web, memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso.

Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Events

D.L. Grasso

Pediatric odontogenic sinusitis (PODS) - A systematic reviewN. Nava
L’utilizzo delle nuove tecnologie nella riparazione endoscopica del cleft laringeo in età neonatale e pediatrica
G. Buccichini
La sovraglottoplastica con Coblator in eta’ pediatrica: la nostra iniziale esperienza
D. Tosini
La videolaringotracheoscopia diagnostica ed operativa in respiro spontaneo in età neonatale e pediatrica:la casistica del Policlinico di Milano
L. Cavaleri
La valutazione del paziente disfagico pediatrico mediante FESS-NBI
D.L. Grasso
Gestione degli ascessi del collo in età pediatrica in epoca Covid: cosa è cambiato?L’esperienza dell’Ospedale Policlinico di Milano
A. D’Onghia
Link between prenatal, perinatal and childhood’s habits and the onset of common pediatric airways diseases
F. Ferella
Moderatori: A. Albera, D. Brotto
La valutazione della disfagia orofaringea (DO) in un ospedale di III livello: nostra esperienza
R. Libero
Ipoacusia improvvisa in età pediatrica e adolescenti
F. Caivano
Ipoacusia neurosensoriale improvvisa e ossigenoterapia iperbarica. esperienza di un centro di medicina iperbarica
G. Marchesi
L’outcome audiologico nella toxoplasmosi congenita
V. Del Vecchio
Approccio clinico-riabilitativo alle ipoacusie monolaterali
G. Freda
Controllo da remoto asincrono nei bambini portatori di impianto cocleare
D.L. Grasso
Disfagia orofaringea: presa in carica del paziente con malattie neurologiche acute e degenerative
M. de Vincentiis