Events

Pediatric odontogenic sinusitis (PODS) - A systematic reviewN. Nava
L’utilizzo delle nuove tecnologie nella riparazione endoscopica del cleft laringeo in età neonatale e pediatrica
G. Buccichini
La sovraglottoplastica con Coblator in eta’ pediatrica: la nostra iniziale esperienza
D. Tosini
La videolaringotracheoscopia diagnostica ed operativa in respiro spontaneo in età neonatale e pediatrica:la casistica del Policlinico di Milano
L. Cavaleri
La valutazione del paziente disfagico pediatrico mediante FESS-NBI
D.L. Grasso
Gestione degli ascessi del collo in età pediatrica in epoca Covid: cosa è cambiato?L’esperienza dell’Ospedale Policlinico di Milano
A. D’Onghia
Link between prenatal, perinatal and childhood’s habits and the onset of common pediatric airways diseases
F. Ferella
Moderatori: A. Schreiber, A. Varini
Trattamento farmacologico dell’anosmia: novità e prospettive
G. Riccardi
L’olfatto nella rinosinusite cronica di tipo 2
A. Macchi
Iatrogenic Eustachian’s tube stenosis: unusual surgical treatment
L. Lentini
Utilizzo cronico versus al bisogno dei cortisonici nasali per la rinite allergica: risultati citologici
A. Urbanelli
Tumori del setto nasale: studio retrospettivo di 32 pazienti
A. Dolce
Dacriocistorinostomia per via endoscopica trans-nasale: valutazione real-life dei risultati funzionali endoscopici e della qualità della vita percepita mediante questionari dedicati
A. Di Tano
Moderatori: G. Tealdo, D. Minervini
Comparing baha and traditional hearing aids: the Genoa experience
M. Dalè
Risultati uditivi e gradimento nei pazienti operati di stapedoplastica in anestesia locale e generale
F. Pollastri
Colesteatoma ricorrente: diagnosi e trattamento
C. Kihlgren
Stapedotomia di revisione: cause ed outcomes uditivi
G. Di Mauro
La riabilitazione tubarica: nuove prospettive riabilitative
P. Pezzella
L’utilizzo della tecnica aperta come chirurgia di salvataggio nelle revisioni
S. A. Di Vincenzo
Moderatori: R. Bivona, D. Cazzador
Management della fistola labirintica nell’otite media cronica colesteatomatosa
R. Manzella
Fattori di rischio di recidiva di otite media colesteatomatosa in pazienti sottoposti ad intervento di timpanoplastica CWU: studio retrospettivo long term
H.D. Qiu
Lo studio anatomico nella pianificazione preoperatoria dell’impianto cocleare, metodiche a confronto
E. Avallone
La teleriabilitazione: l’esperienza dell’audiovestibologia di Varese
A. Cuscunà
Approccio endoscopico vs approccio microscopico nella chirurgia delle otiti medie atelectasiche
M.G. Bellizzi
Trattamento endoscopico esclusivo in pazienti con otite media cronica atelectasica
E. Croce
Impianti cocleari negli adulti: studio retrospettivo osservazionale della casistica dell’unità di audiologia e otochirurgia di Reggio Emilia negli ultimi 30 anni
M.G. Bettini
Moderatori: C. Fabbris, G. Molinari
La mpl endoscopica
G. Sansone
Ossigenoterapia iperbarica per il trattamento dell’ipoacusia improvvisa: la nostra esperienza
S. Campini
Il fenomeno del Gusher nella chirurgia della staffa
N. Maione
Cochlear implantation after head and neck radiotherapy: a multicentric study and systematic review
M. Ariano
Pseudotumor infiammatorio dell’osso temporale e dello spazio parafaringeo
F. D’Orazio
Transcutaneous cochlear osia system: a retrospective clinical investigation of a single center with particular emphasis on surgical procedure, audiological outcomes and patients’ quality of life
A. Tettamanti
Indicazioni e risultati delle petrosectomie subtotali: analisi retrospettiva monocentrica e revisione della letteratura
C. Gillone
Presidente: L. Pianta
Moderatore: E.M.C. Trecca
Speakers: A. Maniaci, A. Paderno, P.M. Riela, L.A. Vaira
Moderatori: G. Mannelli, M.G. Colucci
Vantaggi nell’utilizzo degli automatismi nella gestione degli impianti cocleari
I. Patelli
La riabilitazione e la tele-riabilitazione nel paziente adulto portatore di impianto cocleare
M. Zana
Variabilità interindividuale della microanatomia cocleare: analisi con un nuovo imaging software
E. Liaci
Vmpianto cocleare: i risultati dell’attivazione precoce
A. Soncini
Il ruolo dell’elettrococleografia nella gestione della malattia di Meniere bilaterale
E. Covelli
Impianto cocleare: array perimodiolare e lateral wall a confronto
R. Vento
La riabilitazione logopedica del paziente adulto con single sided deafness portatore di impianto cocleare
V. Locatelli
Moderatori: G.l. Tomacelli, L. Volpi
Characteristics of patients from italy with chronic rhinosinusitis with nasal polyps enrolling in the aroma global registry
E. De Corso
La chirugia endoscopica dei seni paranasali con tecnica centripeta nella cefalea rinogena
F. Gazia
Il ruolo degli ANCA nella gestione delle lesioni distruttive indotte da cocaina: uno studio multicentrico condotto a Londra
A.L. Pendolino
Treatment modalities in patients with internal nasal valve collapse
B. Kofler
Polyps’ extension and recurrence in different endotypes of chronic rhinosinusitis: a 449 consecutive patients’ series
L. Calvanese
Persistent Covid-19 parosmia and olfactory loss: randomized clinical trial comparing central and peripheral-acting therapeutics
L. D’Ascanio
Prevenzione della sindrome di Frey mediante “Nerve muscle pocketing technique”
S. Sessi
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.