PERSONALIZZA LE TUE PREFERENZE
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.

Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web, memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso.

Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

D. Cazzador

D. Cazzador

Share This Speaker
Speaker Details
    Speaker Details
      Events of the Speaker
      You might also love these events.
      25 May 2024
      9:30
      25 May 2024
      11:00
      Moderatori: D. Lepera, D. Cazzador
      Schema anatomico come nuova strategia di valutazione dei margini chirurgici nel carcinoma squamocellulare nasosinusale e nell’adenocarcinoma di tipo intestinale
      P. Gaudioso

      Complicanze intracraniche dell’otite media
      V. Foscolo
      Management of paranasal sinuses osteomas with critical extensions
      I. Dohin
      Meningiomi en plaque dell’osso temporale: revisione sistematica della letteratura su imaging e management di un tumore raro
      G. Maruccio
      Lesioni a cellule giganti del distretto testa-collo con interessamento dell’osso temporale: nostra esperienza istituzionale e revisione sistematica della letteratura
      F. Iannacone
      Attraverso le crepe: erniazione di meningocele orbitario attraverso la fessura orbitaria superiore, case report e revisione sistematica della letteratura
      V. Battistuzzi
      Le complicanze della chirurgia del neurinoma dell’acustico
      G. Pepe
      Utilizzo della navigazione chirurgica per migliorare lo stato dei margini delle ablazioni oncologiche nei tumori nasosinusali e craniofacciali
      P. Costantino
      23 May 2024
      8:00
      23 May 2024
      9:00
      Moderatori: A. Kargligiotis, D. Borsetto
      Angiomi cavernosi del tronco encefalico-approccio anteriore endoscopico endonasale
      M. Gladi
      Cochlear implantation in vestibular schwannoma surgery: diagnostic accuracy analysis of intraoperative monitoring with intracochlear electrode
      S. Concheri
      Il trattamento degli schwannomi vestibolari di medie e grandi dimensioni: la nostra esperienza mediante approccio presigmoideo retrolabirintico endoscopio-assistito
      F. Greco
      L’adenoma ipofisiario nel grande anziano: analisi degli outcome clinici e chirurgici
      D. Aiudi
      Ricerca istologica e immunoistochimica di fattori prognostici dell’adenocarcinoma di tipo intestinale nasosinusale
      S. Puccio
      Risultati audiologici a medio e lungo termine nella chirurgia di preservazione dell’udito del piccolo neurinoma
      D. Cazzador
      Analisi degli eventi avversi nelle rinofaringectomie endoscopiche transnasali
      G. Contro
      Moderatori: R. Bivona, D. Cazzador
      Management della fistola labirintica nell’otite media cronica colesteatomatosa
      R. Manzella
      Fattori di rischio di recidiva di otite media colesteatomatosa in pazienti sottoposti ad intervento di timpanoplastica CWU: studio retrospettivo long term
      H.D. Qiu
      Lo studio anatomico nella pianificazione preoperatoria dell’impianto cocleare, metodiche a confronto
      E. Avallone
      La teleriabilitazione: l’esperienza dell’audiovestibologia di Varese
      A. Cuscunà
      Approccio endoscopico vs approccio microscopico nella chirurgia delle otiti medie atelectasiche
      M.G. Bellizzi
      Trattamento endoscopico esclusivo in pazienti con otite media cronica atelectasica
      E. Croce
      Impianti cocleari negli adulti: studio retrospettivo osservazionale della casistica dell’unità di audiologia e otochirurgia di Reggio Emilia negli ultimi 30 anni
      M.G. Bettini