PERSONALIZZA LE TUE PREFERENZE
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.

Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web, memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso.

Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Events

A.V. Marcuzzo

Moderatori: M. Fermi, A.V. Marcuzzo
Clinical behavior and molecular insights of secretory carcinoma of salivary glands
A.E. Arsie
Il teleconsulto multidisciplinare
A. Brevi
Resezione combinata compartimentale dello spazio masticatorio in carcinomi del cavo orale
F. Gennarini
Il trattamento transorale robotico del carcinoma dell’orofaringe. Esperienza multicentrica italiana
G. Meccariello
Metastasi linfonodali occulte nei carcinomi squamocellulari CT1-T2 CN0 della cavità orale: analisi dei fattori istopatologici e clinici
C. Albi
Malattia di Kimura: case report ed analisi della letteratura
A. Monda
Valutazione dei risultati funzionali di ricostruzione della lingua
R. Sgarzani
Moderatori: G. Bertino, M. Abousiam
La ricostruzione del naso da Sushruta ai giorni nostri: la nostra esperienza e revisione della letteratura
A.V. Pagliari
Il rischio di fistola dopo laringectomia totale: sarcopenia, infiammazione e altri possibili determinanti in un’analisi retrospettiva monoistituzionale
A. Galli
Dagli aspetti biomolecolari alle strategie di trattamento degli OPSCC tonsillari P16+ (HPV+ e HPV-) con metastasi del collo: una revisione critica della letteratura
G. Motta
Schwannoma dello spazio parafaringeo - nostra esperienza
E. Biancoli
Impatto del time-to-surgery sulla sopravvivenza e la qualità di vita nel carcinoma del cavo orale
A. Mascherin
Studio della funzionalità del nervo accessorio spinale dopo svuotamento latero-cervicale
F. Zanghi
Prognostic role of the mri-based involvement of superior pharyngeal constrictor muscle in oropharyngeal squamous cell carcinoma
A.V. Marcuzzo