PERSONALIZZA LE TUE PREFERENZE
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.

Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web, memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso.

Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Events

Moderatori: P. Dehgani, N. Mevio
Compartmental surgery in tongue tumors: anatomical-focused description of the surgical technique
G. Ronzani
Ablazione con radiofrequenza del microcarcinoma papillare della tiroide a basso rischio
L. Canali
Trattamento endoscopico transnasale di fistola rinoliquorale spontanea della lamina cribrosa in quadro di empty sella syndrome
G. Gobbo
Applicazioni dell’esoscopio 3D VITOM nella microchirurgia della laringe
C. Montuori
Approccio transorale anatomico-guidato al carcinoma liguale in stadio precoce
S. Gazzini
Approccio minivasivo endoscopicamente assistito per l’asportazione degli osteomi dell’osso frontale
I. Raponi
Moderatori: A. Pistochini, P. Farneti
Riparazione di fistola rinoliquorale per via endoscopica con tecnica multilayer
A. Tondo
Svuotamento laterocervicale: indicazioni e steps chirurgici
A. Scanu
Xantoastrocitoma pleomorfo della regione soprasellare
N. Cornale
Analisi e trattamento del naso torto post traumatico
F. Di Lallo
Moderatori: P. Capaccio, C. Galtelli
Neurectomia vestibolare mediante approccio endoscopico transcanalare transvestibolare
M. Rosini
Voluminosa neoformazione del basicranio laterale estesa al clivus: quale approccio bioptico?
C. Galloni
Approccio transcanalare transpromontoriale endoscopico: caso clinico di neurinoma del vestibolo
F. Spina
Riparazione di un cleft laringeo di i tipo in esoscopia 3D 4K
M. Gaffuri
Un caso complesso di recidiva di colesteatoma trattato per via endoscopica esclusiva
L. Roncadi
Impianto cocleare con petrosectomia subtotale ed obliterazione dell’orecchio medio in paziente affetta da osteogenesi imperfetta
A. Laghi
Moderatori: A. Pusateri, F. Sovardi
Fissità del martello a seguito di stapedoplastica
L. Cerritelli
Posizionamento di Impianto Cocleare per via sovrameatale endoscopica assistita in paziente con Sindrome di CHARGE
E. Mogini
Il training nella chirurgia otologica: ossiculoplasty project
A. Burato
Trattamento del fenomeno gusher durante stapedoplastica
G. Sansone
Pestrosectomia subtotale in recidiva complessa di colesteatoma dell’orecchio medio
G. Pepe