L. Buttà

L. Buttà

Share This Speaker
Speaker Details
    Leave a Comment
    Speaker Details
      Events of the Speaker
      You might also love these events.
      23 Maggio 2024
      12:00
      23 Maggio 2024
      13:00
      Moderatori: L. Buttà, G. Sollini
      Trattamento della papillomatosi respiratoria ricorrente: confronto tra trattamento ambulatoriale e trattamento in sala operatoria
      P. Benzi
      Miglioramento delle funzionalità deglutitorie dopo trattamento chirurgico della dish: la nostra esperienza
      L. Roncadi
      Le teleangectasie del distretto faringolaringeo nei pazienti con teleangectasia emorragica ereditaria
      S. Introini
      Trattamento mininvasivo delle fistole acquisite cervicali: ruolo rigenerativo del tessuto adiposo autologo e del prp da cordone ombelicale
      L. Battilocchi
      Risultati oncologici preliminari nel follow up della cordectomia laser co2
      M. Pierri
      Cordotomia superiore per edema di Reinke: analisi a lungo termine e fattori di rischio per recidiva
      M. Di Matteo
      25 Maggio 2024
      9:30
      25 Maggio 2024
      11:00
      Moderatori: L. Buttà, G. Danè
      Confronto tra simulatore Mad e Pull up mandibolare durante sleep endoscopy: analisi dei dati su 155 pazienti
      A. Cannavicci
      Efficacia e sicurezza del Mepolizumab nel trattamento dei pazienti affetti da CRSWNP severa non controllata in real life: analisi preliminare a sei mesi
      M. Corbò
      Approccio multidisciplinare al paziente HHT: il nostro percorso clinico-assistenziale
      I. Marotta
      Ricostruzione del padiglione auricolare mediante utilizzo di cartilagine costale nei pazienti affetti da microtia congenita: impatto sulla qualità di vita a livello del sito donatore
      L. Salvatori
      Quality of life in endoscopic sinus surgery between local and general anesthesia
      G. Chiappino
      Efficacia di Dupilumab nella sinusite cronica polipoide in un follow-up di 3 anni e gestione dell’ipereosinofilia Dupilumab-indotta
      U. Tanzini
      Mucopiocele sfenoidale complicato in esiti di multipli interventi chirurgia per rinosinusite cronica polipoide type 2 e sinergia con terapia biologica
      G. Dane
      La rinosinusite cronica come atipica manifestazione di un’emergente patologia rara: autoinflammation with episodic fever and lymphadenopathy (AIEFL)
      B.O. Howardson
      Ricostruzione cutanea multistep in paziente anziano con carcinomi multipli della piramide nasale
      N. Di Giuseppe