PERSONALIZZA LE TUE PREFERENZE
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.

Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web, memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso.

Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

S. Taboni

S. Taboni

Share This Speaker
Speaker Details
    Speaker Details
      Events of the Speaker
      You might also love these events.
      24 Maggio 2024
      9:00
      24 Maggio 2024
      10:00
      Moderatori: S. Taboni, M. Rigante
      Exenteratio orbitae estesa per via endoscopica trans-orbitaria: uno studio preclinico multi-istituzionale
      G. Roccuzzo
      Carcinoma adenoidocistico nasosinusale, rinofaringeo, della cavità orale superiore e dell’orofaringe superiore: uno studio retrospettivo multicentrico internazionale su 457 pazienti
      G. Schiavo
      Riparazione multistrato di deiscenza del tegmen (fossa cranica media) mediante cartilagine costale in paziente a esordio meningitico
      V. Longoni
      L’approccio transmastoideo-minicraniotomico per la ricostruzione di difetti del tegmen
      M. Mazzola
      Rinofaringectomie endoscopiche nei carcinomi rinofaringei: outcomes oncologici e revisione della classificazione includendo la NER di tipo 4
      F. Boaria
      L’impianto cocleare come riabilitazione uditiva nel paziente affetto da tumore del sacco endolinfatico nella sindrome di Von Hippel Lindau
      F. Bevilacqua
      Resezione endoscopica con craniectomia transnasale per tumori naso-etmoidali. Dati preliminari sull’applicazione della tecnologia piezoelettrica
      A. Cremasco
      Moderatori: M. Tagliabue, S. Taboni
      Aumento della prevalenza del carcinoma squamoso dell’orofaringe HPV-indotto nell’Italia nord-orientale
      K. Cargnelutti
      Gli attuali orientamenti diagnostici nell’iperparatiroidismo primitivo
      J. Ettori
      Carcinomi squamocellulari del cavo orale - risultati estetici e funzionali della ricostruzione mandibolare con lembo di fibula e l’applicazione del modello 3D
      E. Foddis
      Ruolo della terapia adiuvante nel carcinoma glottico PT3 trattato con microchirurgia laser transorale
      A. Pinacoli
      Accuratezza diagnostica della FDG-PET/TC nel differenziare tra linfoma e metastasi linfonodali cervicali
      L. Iandolo
      L’VIII edizione del TNM AJCC è appropriata per la stratificazione prognostica dei carcinomi delle ghiandole salivari minori del cavo orale?
      F. Barberi
      Extranodal extension in head and neck squamous cell cancer: is there a role for further stratification?
      C.A. Mineo